In Stock

Compressore Fiac a cinghia CCS 100/360 Monofase

Lt 100/350
bar 10
Hp 3
g/min 1500
db 74

 

Richiesta preventivo

Descrizione

La serie di compressori a pistone FIAC da 2 a 20 HP con trasmissione a cinghia è equipaggiata con i potenti ed affidabili gruppi compressori AB, bicilindro, monostadio e bistadio lubrificati ad olio le cui caratteristiche principali sono:

– Alte prestazioni a bassa velocità di rotazione.
– Cilindri in ghisa .
– Vibrazioni ridotte a vantaggio del livello sonoro.
– Assenza totale di perdite d’olio grazie alla particolare forma costruttiva del carter monopezzo
brevettato da FIAC.
– Spia livello olio per facilitarne il controllo.
– Olio sintetico per garantire miglior lubrificazione alle parti in movimento.
– Dimensionamento equilibrato del gruppo pompante, motore elettrico e capacità del serbatoio.
– Verniciatura a polvere epossidica a garanzia di una perfetta tenuta nel tempo. La versione CCS (Cotrolled Cooling System) equipaggiata con gruppi AB monostadio da 2 e 3 HP utilizza un sistema di ventilazione forzata brevettato da FIAC. La carenatura anteriore costruita in materiale antiurto è stata appositamente studiata per convogliare tutta l’aria di ventilazione nelle parti solitamente più calde come cilindro, piastre valvole e testa. Sul motore elettrico brandeggiato studiato e costruito per un servizio continuo, viene montata una ventola coassiale di grandi dimensioni che permette il raffreddamento sia del gruppo pompante che del motore stesso. Una molla d’acciaio permette di mantenere automaticamente la cinghia di trasmissione in tensione.

 

Informazioni aggiuntive

Peso 65 kg
Dimensioni 110 × 40 × 78 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

Settings Compressore Fiac a cinghia CCS 100/360 Monofase remove Elettrodi per acciaio inossidabile 308L-16 remove PIUMINO QUEBEC COFRA remove Sapone liquido tanica 5000 ml remove Giacca imbottita Cofra CYCLONE remove Crema per le mani fluida La Rossa remove
Name Compressore Fiac a cinghia CCS 100/360 Monofase remove Elettrodi per acciaio inossidabile 308L-16 remove PIUMINO QUEBEC COFRA remove Sapone liquido tanica 5000 ml remove Giacca imbottita Cofra CYCLONE remove Crema per le mani fluida La Rossa remove
Image COMPRESSORE CCS200 Salfershop.com elettrodi acciaio inox 316L QUEBEC giacche imbottite Crema per mani La Rossa Salfershop.com
SKU 1463543000 00057
Rating
Price
Stock
Availability
Add to cart

Richiesta preventivo

Scegli

Scegli

Richiesta preventivo

Scegli

Scegli

Description
Lt 100/350
bar 10
Hp 3
g/min 1500
db 74  
ACCIAIO INOX CON RIVESTIMENTO RUTIL-BASICO Consultaci per email alla sezione informazioni - "l'esperto risponde" per qualsiasi dubbio tecnico. Il prezzo indicato si riferisce al pacco da Kg.2 Per autofficine, gommisti, carrozzieri, idraulici, fabbri, industria metallurgica, meccanica, mineraria, navale, petrolchimica Azione idratante e protettiva della sericina Prezzo cadauno Cartoni da 12 pezzi
Content La serie di compressori a pistone FIAC da 2 a 20 HP con trasmissione a cinghia è equipaggiata con i potenti ed affidabili gruppi compressori AB, bicilindro, monostadio e bistadio lubrificati ad olio le cui caratteristiche principali sono: - Alte prestazioni a bassa velocità di rotazione. - Cilindri in ghisa . - Vibrazioni ridotte a vantaggio del livello sonoro. - Assenza totale di perdite d’olio grazie alla particolare forma costruttiva del carter monopezzo brevettato da FIAC. - Spia livello olio per facilitarne il controllo. - Olio sintetico per garantire miglior lubrificazione alle parti in movimento. - Dimensionamento equilibrato del gruppo pompante, motore elettrico e capacità del serbatoio. - Verniciatura a polvere epossidica a garanzia di una perfetta tenuta nel tempo. La versione CCS (Cotrolled Cooling System) equipaggiata con gruppi AB monostadio da 2 e 3 HP utilizza un sistema di ventilazione forzata brevettato da FIAC. La carenatura anteriore costruita in materiale antiurto è stata appositamente studiata per convogliare tutta l’aria di ventilazione nelle parti solitamente più calde come cilindro, piastre valvole e testa. Sul motore elettrico brandeggiato studiato e costruito per un servizio continuo, viene montata una ventola coassiale di grandi dimensioni che permette il raffreddamento sia del gruppo pompante che del motore stesso. Una molla d’acciaio permette di mantenere automaticamente la cinghia di trasmissione in tensione.  
Cos’è l’acciaio inossidabile? lega ferrosa con contenuti di cromo ≥ 10,5% e di carbonio ≤ 1,2% necessari per costituire, a contatto dell’ossigeno dell’aria o dell’acqua, uno strato superfi- ciale sottilissimo e trasparente in grado di resistere alla corrosione e denominato “strato passivato”. Principali famiglie
Ossigeno Strato superficiale “passivato” Massa di acciaio inossidabile Austenitico: Ferritico: Martensitico: Duplex: ferro-cromo-nichel, carbonio < 0,1% (p.e. il tipo 1.4301/304, noto come 18/8; 18/10) non magnetico allo stato di fornitura; > 65% dell’uso mondiale di acciaio inossidabile ferro-cromo, carbonio < 0,1%, magneticoferro-cromo, carbonio > 0,1%, magnetico e temprabile ferro-cromo-nichel, a struttura mista austeno-ferritica, magnetico
Principali proprietà Resistenza alla corrosione – aspetto estetico – resistenza al calore – basso costo di manutenzione – riciclabile – biologicamente neutro – facilità di fabbricazione e pulizia – rapporto resistenza/peso
Gli acciai inox (o acciai inossidabili) sono leghe di ferro caratterizzate, oltre alle proprietà meccaniche tipiche degli acciai al carbonio, da una notevole resistenza alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce. Tale capacità di resistere alla corrosione è dovuta alla presenza di elementi di lega, principalmente cromo, in grado di passivarsi, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi sottile e aderente, praticamente invisibile, di spessore pari a pochi strati atomici (dell'ordine dei 3-5 × 10−7 mm), che protegge il metallo, o la lega, sottostante dall'azione degli agenti chimici esterni. Gli acciai inossidabili sono caratterizzati da un tenore di carbonio generalmente inferiore al 1,2%. Il contenuto minimo di cromo "libero", ossia non combinato con il carbonio, si aggira tra l'11-12% per poter avere formazione dello strato di ossido "passivante" continuo, protettivo nei confronti dalla corrosione. Il cromo nella lega, infatti, combinandosi con il carbonio, può formare carburi di cromo, che limitano la disponibilità di tali elemento di lega a formare ossidi e, quindi, di passivarsi. Elettrodi per la saldatura degli acciai inossidabili del tipo 18/8 rivestimento rutil-basico Il deposito austenitico-ferritico a tenore di ferrite a basso contenuto di C (0,03 max) Salda a contatto con fusione dolce, elettrodo verticale, arco corto e scoria facilmente asportabile. Rivestimento studiato per assorbire il meno possibile di umidità. La temperatura di servizio va da -196°C a + 350°C Indicato per tutti i lavori di carpenteria di inossidabile, tubazioni, condotte, scambiatori.
Sapone liquido delicato ideale per uffici, ristoranti e comunità in genere, deterge delicatamente la cute, ne preserva l’equilibrio idrolipidico lasciando le mani delicatamente profumate. MODO D’USO: Erogare sulle mani asciutte la quantità desiderata di sapone, frizionare fino a completa emulsione dello sporco, quindi risciacquare con acqua corrente. ASPETTO: Liquido denso bianco, profumazione latte e miele. Inserti rifrangenti 3M, due ampie tasche anteriori, 4 tastino al petto, 2 tasche interne, cappuccio a scomparsa regolabile, toppa di rinforzo sui gomiti, fodera interna in pile, polsini regolabili, zip interna. Perfetto isolamento termico come da requisiti della norma EN342:2004, traspirante e impermeabile oltre la classe 3 della norma EN343 - Questa giacca permette di lavorare da fermi per 8 ore fino a -12°C - oppure se in movimento fino a -36°C e per 1 ora fino a -53°C Disponibile in 6 colori: nero/corda, nero, grigio/nero, fango/nero, antracite/nero, blu navy/nero nelle taglie da 44 a 64 Crema fluida senza solventi impiegabile in ambito professionale per autofficine, gommisti, carrozzieri, idraulici, fabbri, industria metallurgica, meccanica, mineraria, navale, petrolchimica. Efficace ed indicata per uso frequente grazie alla sua formula rispettosa della salute della pelle per la presenza e per l’azione idratante e protettiva della sericina*. Con microsfere, è indicata per tutti gli sporchi grassi e pesanti. MODO D’USO: Erogare sulle mani asciutte la quantità desiderata di crema, frizionare fino a completa emulsione dello sporco, quindi risciacquare con acqua corrente. Nettuno consiglia di utilizzare la crema protettiva PROTEXEM RINNOVA dopo essersi lavati le mani. ASPETTO: Crema di colore rosso, profumazione sandalo, pachouli. *sericina: nobile proteina che ricopre il filo di seta e che ha l’importante compito di proteggerlo e nutrirlo. Grazie ad essa si forma un velo protettivo che dona alla pelle una sensazione di morbidezza ed un aspetto liscio e vellutato. La sericina ha effetto levigante e idratante, può contrastare il naturale invecchiamento della pelle, svolgendo un’azione equilibrante.

Consigliato per:

SPORCO GRASSO - Grasso, Olio, Lubrificanti, Idrocarburi, Bitume...
SPORCO SECCO - Ruggine, Grafite

Performance:

Weight 65 kg N/A N/A N/A N/A N/A
Dimensions 110 × 40 × 78 cm N/A N/A N/A N/A N/A
Additional information
Peso 65 kg
Dimensioni 110 × 40 × 78 cm
Peso N/A
Dimensioni N/A
Taglia Abiti Pantaloni

, , , , , , , , , ,

Colors Piumini

, , , ,

Taglia Abiti Pantaloni

, , , , , , , , , ,

Colori

, , , , ,