Descrizione
La facilità di movimentazione e la sicurezza di un carrello dipendono dalla scelta della ruota più adatta. Il tipo di pavimentazione e l’esistenza di ostacoli sono fattori che hanno influenza sulla forza di spinta/trazione necessaria a muovere il carrello, sulla trasmissione di vibrazioni e sull’usura della ruota:
• Per pavimenti sconnessi o con ostacoli generalmente si scelgono ruote con battistrada morbido e di alto spessore e con diametro grande;
• Per pavimenti lisci e alti carichi si scelgono generalmente ruote con battistrada più rigido.
Per ogni serie, Tellure Rôta riporta la pavimentazione per la quale la ruota è adatta.
I materiali che costituiscono la ruota e il supporto possono essere adatti o meno all’uso in ambienti aggressivi: temperature estreme, umidità, acidi, solventi, basi e idrocarburi.
Tellure Rôta fornisce:
– una tabella che presenta la compatibilità dei materiali componenti le ruote con un elenco dettagliato di sostanze chimiche.
– una tabella che riporta la riduzione di portata al variare della temperatura
Il peso del carico, la sua natura (liquido o solido), e la tara del carrello determinano la portata minima che la ruota deve avere per garantire la sicurezza della movimentazione.
Descrizione ruota
Rivestimento costituito da un anello calettato in gomma standard antitraccia; durezza 80 Shore A. Nucleo in polipropilene.
Mozzo foro liscio
Il mozzo è realizzato nello stesso materiale del nucleo ed accoglie direttamente l’assale.
Durezza 80 shore A
Per carrelli con carichi leggeri con impieghi interni ed esterni. Carrelli portabagagli, carrelli portautensili, piccoli ponteggi mobili, cassonetti per rifiuti.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.