Descrizione
Il Gas argon è un elemento chimico estremamente stabile, inodore e insapore. È due volte e mezzo più solubile in acqua dell’azoto, che ha circa la stessa solubilità dell’ossigeno.
Nel 2002 è stato scoperto che l’argon, apparentemente inerte, come il kripton e lo xeno può formare un composto chimico con l’uranio. La sintesi dell’idrofluoruro di argon (HArF) è stata compiuta da ricercatori dell’università di Helsinki nel 2000. È stato descritto anche un altro composto a base di fluoro, altamente instabile, ma la notizia non è stata ancora confermata.
Sebbene allo stato attuale non siano documentati altri composti dell’argon, questo elemento può formare clatraticon l’acqua, quando i suoi atomi sono intrappolati in una matrice di molecole d’acqua. Previsioni teoriche e simulazioni al calcolatore hanno trovato alcuni composti di argon che dovrebbero essere stabili, ma non sono ancora note procedure di sintesi per ottenerli.
L’argon è usato nell’illuminotecnica, perché non reagisce con il filamento incandescente delle lampadine, nemmeno ad alte temperature, quando l’azoto biatomico diventa instabile. Altri usi:
- come scudo di gas inerte in molte forme di saldatura, per metalli come il tungsteno e il titanio;
- come copertura inerte nella fabbricazione di titanio e altri elementi molto reattivi;
- come agente rimescolante (stirring) in siviera durante la fabbricazione dell’acciaio;
- come atmosfera protettiva nella crescita di cristalli di silicio e germanio;
- l’argon-39 è usato per molti scopi, soprattutto ice coring. Viene anche usato per datare falde acquifere;
- procedure di criochirurgia come la crioablazione usano argon liquido per distruggere cellule cancerose;
- in chirurgia si usa il bisturi ad argon per la dissezione/coagulazione del sangue (esempio: parenchima epatico)
- i sommozzatori lo usano per gonfiare le mute stagne, grazie alla sua proprietà termoisolante;
- viene immesso all’interno del vetro camera in sostituzione dell’aria per ridurre la trasmittanza termica;
- per la misurazione delle oscillazioni dei neutrini provenienti dal CERN di Ginevra, nel laboratori nazionali del Gran Sasso;
- è usato per estinguere incendi.
Viene fornito, il gas Argon puro in bombole da litri: 5 – 14 -40- 50 – Pacchi da 16 bombole
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.