Descrizione
GRASSO AL BISOLFURO DI MOLIBDENO – É un prodotto che si distingue per la capacità di restare legato ai metalli nelle condizioni più gravose. É dotato di eccezionale stabilità meccanica, resistenza all’ossidazione, all’umidità ed alla corrosione. É ideale per lubrificare cuscinetti in genere anche veloci ed altamente caricati.
Il solfuro di molibdeno (o molibdenite, bisolfuro di molibdeno, disolfuro di molibdeno) è un minerale colore grigio e lucentezza metallica, al tatto tanto morbido e oleoso da essere utilizzato anche come lubrificante solido. In virtù di ciò, il disolfuro di molibdeno è spesso usato come componente di miscele e materiali compositi dove sia richiesta una bassa frizione. Il fatto di essere un lubrificante solido consente il suo utilizzo anche laddove lubrificanti a base di olio o grasso sarebbero inadatti. Ciò consente il suo utilizzo in applicazioni critiche, come nei motori dei velivoli. Tra le applicazioni dei lubrificanti basati su MoS2 si annoverano la lubrificazione nei motori a due tempi, nei giunti omocinetici e nei giunti di Cardano, oltre che nella sciolina e in alcuni proiettili
SPECIFICHE DI FORNITURA:
Bombola in banda stagnata da 15 bar
Aspetto Bombola contenente liquido sotto pressione Colore nero
Odore Caratteristico di solvente
Densità relativa a 20°C 0,75 ÷ 0,80 g/ml
Punto di infiammabilità inf. 0° C
Pressione a 20°C 4/6 bar
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.