In Stock

Filtri per impianti aria compressa seri FT

Filtri per impianti aria compressa seri FT

Richiesta preventivo

Descrizione

Filtri per impianti aria compressa serie FT

L’aria compressa è un’essenziale fonte di energia, impiegata in tutti i tipi di industria in quanto garantisce un elevato grado di sicurezza e flessibilità.
I vantaggi che se ne ricavano sono esaltati solamente se questa importante risorsa è utilizzata senza le impurità che normalmente contiene.

Nell’aria compressa si trovano infatti molti agenti inquinanti quali:

– Olio lubrificante proveniente dai compressori;
– Gas corrosivi presenti nell’atmosfera e dovuti all’inquinamento;
– Vapore acqueo;
– Particelle solide dovute alla corrosione di parti meccaniche e linee di distribuzione;
– Particelle solide presenti nell’atmosfera e pompate dal compressore.

All’interno del compressore, agevolate dalle alte temperature, queste sostanze si combinano diventando acide e creando non pochi problemi a tutte le apparecchiature pneumatiche. L’olio penetrato nella linea perde le sue proprietà lubrificanti e crea danni agli impianti.

CORPO DEL FILTRO

Facile lettura del manometro differenziale o dell’indicatore di intasamento (se installato) per verificare l’efficienza dell’elemento filtrante.

La parte filettata della testa e del bicchiere, in posizione protetta, assicura la facile rimozione del bicchiere per la sostituzione dell’elemento filtrante.

L’ampia sezione dei canali di flusso assicura una perdita di carico limitata.

Corpo del filtro in alluminio anodizzato sia internamente che esternamente per prevenire la corrosione. Verniciato esternamente a polveri.

Il dispositivo di depressurizzazione permette l’apertura in sicurezza.

Il bicchiere è facilmente svitabile grazie alla terminazione esagonale.

ELEMENTO FILTRANTE

Supporto interno ed esterno in acciaio inossidabile; ampia superficie e filtrazione in profondità; doppia calza (interna ed esterna) in tessuto non tessuto di poliestere cucito; connessione a spinta provvista di doppio o-ring; cinque cartucce di filtrazione; costruzione senza silicone.

I QUATTRO GRADI DI FILTRAZIONE

Grado di filtrazione Qualità dell’aria Esempio di applicazione
SERIE P – 3 MICRON
colore verde
Filtro in grado di trattenere emulsioni e particelle solide fino a 3 micron Normalmente installato all’ingresso degli essiccatori. Ideale come prefiltro per filtri di linea (SERIE S – X – Z), pompe per vuoto, impianti pneumatici di soffiaggio
SERIE S – 1 MICRON
colore rosso
Filtro con capacità di rimuovere particelle fino a 1 micron inclusi liquidi ed olio. Max contenuto di olio residuo: 0.1 mg/m3 Ultilizzato normalmente all’uscita dell’essiccatore come prefiltro per il grado (X). Utilizzato per preveire il deterioramento dei tubi inun impiato d’aria compressa, trattamenti superficiali, scarico pompe vuoto, motori ad aria compressa, postfiltro per essicatori ad absorbimento
SERIE X – 0.01 MICRON
colore giallo
Filtro disoleatore in grado di rimuovere residui oleosi e particelle indinitesimali fino a 0,01 micron. Max contenuto di olio residuo 0,01 mg/m3. Fornisce aria tecnicamente priva di olio Per la protezione di sistemi di controllo, trasporto pneumatico, sistemi di verniciatura, prefiltro per essiccatori ad absorbimento
SERIE Z – CARBONE ATTIVO
colore nero
Filtro a carbone attivo per l’eliminzione di vapori e odori di olio. Preceduto da un filtro (X) riduce il max contenuto di olio resduo a 0,003 mg/m3 Utilizzato per l’industria farmaceutica, applicazioni dentistiche, laboratori fotografici, imballaggio e trattamenti galvanici

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.