Content |
Seghe a nastro metalliche mm 13
Abbina un’eccellente resistenza termica ad un’elevata velocità di taglio. La particolare struttura della lama permette di resistere agevolmente alle sollecitazioni di flessione, tensione e pressione.
IMPIEGO:
Taglio di acciai da bonifica, acciai per cuscinetti, acciai rapidi, acciai per molle, acciai per utensili legati, ghisa, acciai per valvole e leghe di alluminio.
Dente Neutrale (N)
Il dente Neutrale ha una spoglia di 0°. È adatto per materiali ad elevata percentuale di carbonio (es. ghisa), per pezzi pieni di piccola sezione, per profilati di ridotto spessore e tubi.
MATERIALE SOLIDO |
Dentatura costante |
Dentatura a passo variabile |
Dentatura metallo duro |
Sezione |
Passo |
Sezione |
Passo |
Sezione |
Dentatura |
< 10 mm |
14 tpi |
< 25 mm |
10/14 tpi |
50-120 mm |
3/4 tpi |
10-30 mm |
10 tpi |
15-40 mm |
8/12 tpi |
100-250 mm |
2/3 tpi |
30-50 mm |
8 tpi |
25-50 mm |
6/10 tpi |
150-400 mm |
1,5/2 tpi |
50-80 mm |
6 tpi |
35-70 mm |
5/8 tpi |
350-600 mm |
1,1/1,6 tpi |
80-120 mm |
4 tpi |
40-90 mm |
5/6 tpi |
> 500 mm |
0,85/1,15 tpi |
120-200 mm |
3 tpi |
50-120 mm |
4/6 tpi |
|
|
200-400 mm |
2 tpi |
80-180 mm |
3/4 tpi |
|
|
300-700 mm |
1,25 tpi |
130-350 mm |
2/3 tpi |
|
|
>600 mm |
0,75 tpi |
150-450 mm |
1,1/1,6 tpi |
|
|
|
|
200-600 mm |
0,75/1,25 tpi |
|
|
|
|
500 mm |
|
TUBI |
Spessore |
Sezione del dente (tpi) |
Diametro esterno D (mm) |
20 |
40 |
60 |
80 |
100 |
120 |
150 |
200 |
300 |
500 |
2 |
14 |
10/14 |
10/14 |
10/14 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
8/12 |
8/12 |
5/8 |
3 |
14 |
10/14 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
8/12 |
8/12 |
6/10 |
6/10 |
5/8 |
4 |
10/14 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
8/12 |
6/10 |
6/10 |
5/8 |
5/8 |
4/6 |
5 |
10/14 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
6/10 |
6/10 |
5/8 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
6 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
6/10 |
6/10 |
5/8 |
5/8 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
8 |
10/14 |
8/12 |
8/12 |
6/10 |
5/8 |
5/8 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
10 |
- |
8/12 |
6/10 |
5/8 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/5 |
12 |
- |
8/12 |
6/10 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/5 |
15 |
- |
8/12 |
6/10 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/5 |
4/5 |
4/5 |
20 |
- |
- |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/6 |
4/5 |
4/5 |
4/5 |
3/4 |
30 |
- |
- |
- |
4/6 |
4/6 |
4/5 |
4/5 |
4/5 |
4/5 |
2/3 |
50 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
4/5 |
3/4 |
2/3 |
2/3 |
80 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
3/4 |
2/3 |
2/3 |
> 100 |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
- |
2/3 |
1,5/2 |
|
CODICE PRODOTTO:
V008-0-00,
V008-0-01,
V008-0-02,
V008-0-03,
V008-0-04,
V008-0-05
TIPOLOGIA: Pantalone imbottito
NORMATIVA:
EN 342:2004,
EN 343:2003 + A1:2007,
EN ISO 13688:2013
DESCRIZIONE: ampia tasca posteriore con chiusura zip, apertura zip sul fondo e ghette impermeabili , doppia tasca posteriore con pattina, fondo pantalone rinforzato, inserti rifrangenti 3M™ Scotchlite™ Reflective Material - 8910 Silver Fabric, taglio ergonomico di gambe e ginocchia, tasca laterale destra, termonastratura, toppe di rinforzo alle ginocchia , vita regolabile, zip YKK®
COMPOSIZIONE: 100% poliestere spalmato poliuretano, FODERA: 100% nylon, IMBOTTITURA: 100% poliestere, TD050
GRAMMATURA: 200 g/m²
COLORE:
04 antracite/nero,
05 nero/nero,
00 corda/nero,
01 grigio/nero,
02 navy/nero,
03 fango/nero
AREA D'USO : Aeroporti, Agricoltura, Contro il vento, Contro la pioggia, Edilizia, Industria, Logistica
GENERE: UOMO
PERFORMANCE E PLUS: Contro il freddo, Profili Riflettenti
TAGLIE: 44-64 ( EU ), 38-58 (E), 38-58 (F), C44-C64 (Scandinavian sizes), 30-46 (UK |
Molto caldo, con 1 tasca velcrata sul petto, 2 ampie tasche anteriori, cappuccio a scomparsa, polsini elasticizzati, tasca interna con zip, maniche staccabili. 100% Nylon con fodera e imbottitura in poliestere. Disponibili i colori Blu Navy e Antracite Taglie prodotte da S a XXXL |
SEZIONE TECNICA:
Gli acciai inox (o acciai inossidabili) sono leghe di ferro caratterizzate, oltre alle proprietà meccaniche tipiche degli acciaial carbonio, da una notevole resistenza alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce.
Tale capacità di resistere alla corrosione è dovuta alla presenza di elementi di lega, principalmente cromo, in grado di passivarsi, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi sottile e aderente, praticamente invisibile, di spessore pari a pochi strati atomici (dell'ordine dei 3-5 × 10−7 mm), che protegge il metallo, o la lega, sottostante dall'azione degli agenti chimici esterni.
Gli acciai inossidabili sono caratterizzati da un tenore di carbonio generalmente inferiore al 1,2%. Il contenuto minimo di cromo "libero", ossia non combinato con il carbonio, si aggira tra l'11-12% per poter avere formazione dello strato di ossido "passivante" continuo, protettivo nei confronti dalla corrosione. Il cromo nella lega, infatti, combinandosi con il carbonio, può formare carburi di cromo, che limitano la disponibilità di tali elemento di lega a formare ossidi e, quindi, di passivarsi.
SEZIONE COMMERCIALE:
Elettrodi per la saldatura dell'acciaio inossidabile 316L rivestimento basico AWS A 5.4 E316L-15 con deposito austenitico al molibdeno con tenore di ferrite a basso contenuto di C (carbonio). Rivestimento insensibile all'umidità. Fusione dolce ed arco stabile esente da spruzzi, scoria facilmente asportabile e cordone molto estetico. Ottima resistenza alla corrosione sottoforma di soluzioni di gas (850°C): acido acetico,benzolo citrico, acido nitrico, acido solforico, acido fosforico. Eccellente resistenza alla corrosione marina. Temperatura di esercizio da -120°C a + 350°C
Peso di ogni pacco Kg. 5 (ordine minimo) |
Pasta lavamani tradizionale con abrasivi di origine naturale. Con glicerina.
MODO D’USO: Prelevare qualche grammo di pasta a mani asciutte e frizionare sino a completa emulsione dello sporco, quindi risciacquare con acqua corrente. Nettuno consiglia di utilizzare la crema protettiva PROTEXEM RINNOVA dopo essersi lavati le mani.
ASPETTO: Pasta color nocciola, profumata al limone
Consigliato per
SPORCO GRASSO - Grasso, Olio, Lubrificanti, Idrocarburi, Bitume...
|
Sapone liquido delicato ideale per uffici, ristoranti e comunità in genere, deterge delicatamente la cute, ne preserva l’equilibrio idrolipidico lasciando le mani delicatamente profumate.
MODO D’USO: Erogare sulle mani asciutte la quantità desiderata di sapone, frizionare fino a completa emulsione dello sporco, quindi risciacquare con acqua corrente.
ASPETTO: Liquido denso bianco, profumazione latte e miele. |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.