In Stock

Smalti acrilici da 400 ml – Serie RAL 2xxx

4 tonalità di RAL disponibili della Serie Ral 2xxx

2002 – 2003 – 2004 – 2009

COD: N/A Categorie: ,

Descrizione

Smalti acrilici da 400 ml – Serie RAL 2xxx  arancio: da RAL 2000 arancio giallastro a RAL 2013 arancio perlato

E’ uno smalto brillante per interni ed esterni, per molti usi. Essicca al tatto in circa 15 minuti ed in circa 45 minuti in profondità. Applicazione: superfici in legno, metallo, vetro, ceramica, intonaco, masonite; porte, sedie, mobili, cornici, soprammobili, termosifoni e mille altri oggetti.

Direttiva 2004/42/CE: C.O.V.

Sottocategoria: Finiture Speciali Valore Limite COV: 840 g/Litro Contenuto max effettivo:640 g/Litro

SPECIFICHE DI FORNITURA:

Bombola in banda stagnata da 15 bar
Contenuto netto 400 ml
Aspetto Bombola contenente liquido sotto pressione Colore Vario
Odore Caratteristico di solvente
Densità a 20°C 0,76 ÷ 0,79 g/ml
Pressione a 20°C 5,0 ± 1, bar
Pressione a 50°C 8,0 ± 0,5 bar
Punto di infiammabilità inf. 0° C
Viscosità Coppa Ford Da 10’’ a 13’’
Residuo secco in bombola Da 10% a 23% Granulometria al grindometro Fondo scala 0 a 2 Micron Lucentezza – Grado di gloss Da 7 a 92 Gloss
Spessore 1 mano 13 Micron
Spessore 3 mani 36 Micron
Temperatura di resistenza 100-110°C
Tempi di essiccazione:
Fuori polvere 10 minuti
Asciutto al tatto 15 minuti
Asciutto in profondità 22 ore
Cappuccio di sicurezza brevettato
Gettone riferimento tinta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Quick Comparison

SettingsSmalti acrilici da 400 ml - Serie RAL 2xxx removeSapone liquido HACCP 1000 ml removeGilet Cofra ALDAN removeRiduttore di pressione per Ossigeno removePIUMINO STIRLING COFRA removeElettrodi per acciaio inossidabile 308L-16 remove
NameSmalti acrilici da 400 ml - Serie RAL 2xxx removeSapone liquido HACCP 1000 ml removeGilet Cofra ALDAN removeRiduttore di pressione per Ossigeno removePIUMINO STIRLING COFRA removeElettrodi per acciaio inossidabile 308L-16 remove
Imagesmalto_acrilico_multiuso Salfershop.comriduttore di pressione acetilene a vite MaxyStirling Piumino Cofraelettrodi acciaio inox 316L
SKU00877240250
Rating
Price
Stock
Availability
Add to cart

Richiedi preventivo

Richiedi preventivo

Richiedi preventivo

Richiedi preventivo

Richiedi preventivo

Richiedi preventivo

Description4 tonalità di RAL disponibili della Serie Ral 2xxx 2002 - 2003 - 2004 - 2009

Riduttore di pressione per Ossigeno a 300 bar.

Ideale per equipaggiare unità di saldatura dove si richiedono robustezza ed elevata stabilità di erogazione. Realizzato per pressioni intermedie.
ACCIAIO INOX CON RIVESTIMENTO RUTIL-BASICO Consultaci per email alla sezione informazioni - "l'esperto risponde" per qualsiasi dubbio tecnico. Il prezzo indicato si riferisce al pacco da Kg.2
ContentSmalti acrilici da 400 ml - Serie RAL 2xxx  arancio: da RAL 2000 arancio giallastro a RAL 2013 arancio perlato E' uno smalto brillante per interni ed esterni, per molti usi. Essicca al tatto in circa 15 minuti ed in circa 45 minuti in profondità. Applicazione: superfici in legno, metallo, vetro, ceramica, intonaco, masonite; porte, sedie, mobili, cornici, soprammobili, termosifoni e mille altri oggetti.
Direttiva 2004/42/CE: C.O.V. Sottocategoria: Finiture Speciali Valore Limite COV: 840 g/Litro Contenuto max effettivo:640 g/Litro SPECIFICHE DI FORNITURA: Bombola in banda stagnata da 15 bar Contenuto netto 400 ml Aspetto Bombola contenente liquido sotto pressione Colore Vario Odore Caratteristico di solvente Densità a 20°C 0,76 ÷ 0,79 g/ml Pressione a 20°C 5,0 ± 1, bar Pressione a 50°C 8,0 ± 0,5 bar Punto di infiammabilità inf. 0° C Viscosità Coppa Ford Da 10’’ a 13’’ Residuo secco in bombola Da 10% a 23% Granulometria al grindometro Fondo scala 0 a 2 Micron Lucentezza – Grado di gloss Da 7 a 92 Gloss Spessore 1 mano 13 Micron Spessore 3 mani 36 Micron Temperatura di resistenza 100-110°C Tempi di essiccazione: Fuori polvere 10 minuti Asciutto al tatto 15 minuti Asciutto in profondità 22 ore Cappuccio di sicurezza brevettato Gettone riferimento tinta
Sapone liquido con un’efficace azione igienizzante, grazie alla presenza del Triclosan. Sendygien è nato per soddisfare le esigenze dei professionisti attivi in ambienti soggetti al controllo di igiene e qualità delle procedure HACCP, ad esempio nel settore alimentare e della ristorazione. E’ un prodotto essenziale, privo di coloranti e profumo, e per questo particolarmente delicato sulla pelle.  MODO D’USO: Erogare sulle mani asciutte la quantità desiderata di sapone, frizionare per qualche secondo, quindi risciacquare con acqua corrente. ASPETTO: Liquido denso trasparente, inodore.

Consigliato per

INDUSTRIA ALIMENTARE HACCP

Performance:

 I riduttori di pressione per Ossigeno MAXY Smart sono estremamente affidabili e dai costi contenuti, progettati e costruiti in totale conformità alla norma EN ISO 2503 per garantire un accurato e sicuro utilizzo dei gas anche alle basse pressioni. Questi riduttori di pressione per ossigeno dotati di valvola di scarico automatico delle sovrapressioni e di filtro in bronzo sinterizzato in ingresso alla capsula integrata. La regolazione della pressione è estremamente lineare e morbida grazie a una nuova manopola ergonomica. Il corpo del riduttore è in ottone, particolarmente curato nel design, decapato per poter durare nel tempo senza ossidazioni. Una struttura molto solida per un riduttore di pressione ossigeno a comando verticale ed attacco laterale, progettato e costruito per garantire un accurato e sicuro utilizzo dei gas. La manopola ergonomica permette al saldatore di regolare la fiamma nel corso delle operazioni di saldatura in modo tale che resti sempre neutra e riducente. Questi riduttori di pressione ossigeno sono particolarmente indicati per utilizzi gravosi di taglio nel settore della demolizione e nella siderurgia.


Maxy Smart
Riduttore di pressione ossigeno professionale e dai costi contenuti. Progettato e costruito per garantire un accurato e sicuro utilizzo dei gas. 

Utilizzo
Realizzato per pressioni intermedie, consente un elevato risparmio di gas nella versione CO2

Precisi, robusti, affidabili
Questi riduttori di pressione ossigeno consentono un'elevatissima affidabilità con soluzioni interne che garantiscono la praticità  d'uso e la funzionalità alle massime erogazioni.

Caratteristiche tecniche:
Ossigeno: 
K classe riduttore 3 - P2 pressione di esercizio 10 bar - Q1 erogazione tipo 30 m³/h
Acetilene:
K classe riduttore 2 - P2 pressione di esercizio <1,5 bar - Q1 erogazione tipo 5 m³/h
Propano: 
K classe riduttore 1 - P2 pressione di esercizio 4 bar - Q1 erogazione tipo 5 m³/h
Azoto: 
K classe riduttore 3 - P2 pressione di esercizio 10 bar - Q1 erogazione tipo 30 m³/h
CO2 - Argon - Mix: 
K classe riduttore 1 - P2 pressione di esercizio 4 bar - Q1 erogazione tipo <1,5 m³/h

ATTACCO LATERALE
COMANDO VERTICALE
MANOMETRI Ø 63
USCITA ⅜ " Gas

Tutti i nostri riduttori per ossigeno hanno superato con successo la prova di incendiabilità prevista dalla norma ISO 2503





2 tasche sul petto, 2 ampie tasche anteriori,zip di chiusura. 
100% Nylon con fodera in nylon e imbottitura in poliestere. Disponibili i colori Blu Navy e Antracite, Fango e Arancione
Taglie prodotte da S a XXXL
Cos’è l’acciaio inossidabile? lega ferrosa con contenuti di cromo ≥ 10,5% e di carbonio ≤ 1,2% necessari per costituire, a contatto dell’ossigeno dell’aria o dell’acqua, uno strato superfi- ciale sottilissimo e trasparente in grado di resistere alla corrosione e denominato “strato passivato”. Principali famiglie
Ossigeno Strato superficiale “passivato” Massa di acciaio inossidabile Austenitico: Ferritico: Martensitico: Duplex: ferro-cromo-nichel, carbonio < 0,1% (p.e. il tipo 1.4301/304, noto come 18/8; 18/10) non magnetico allo stato di fornitura; > 65% dell’uso mondiale di acciaio inossidabile ferro-cromo, carbonio < 0,1%, magneticoferro-cromo, carbonio > 0,1%, magnetico e temprabile ferro-cromo-nichel, a struttura mista austeno-ferritica, magnetico
Principali proprietà Resistenza alla corrosione – aspetto estetico – resistenza al calore – basso costo di manutenzione – riciclabile – biologicamente neutro – facilità di fabbricazione e pulizia – rapporto resistenza/peso
Gli acciai inox (o acciai inossidabili) sono leghe di ferro caratterizzate, oltre alle proprietà meccaniche tipiche degli acciai al carbonio, da una notevole resistenza alla corrosione, specie in aria umida o in acqua dolce. Tale capacità di resistere alla corrosione è dovuta alla presenza di elementi di lega, principalmente cromo, in grado di passivarsi, cioè di ricoprirsi di uno strato di ossidi sottile e aderente, praticamente invisibile, di spessore pari a pochi strati atomici (dell'ordine dei 3-5 × 10−7 mm), che protegge il metallo, o la lega, sottostante dall'azione degli agenti chimici esterni. Gli acciai inossidabili sono caratterizzati da un tenore di carbonio generalmente inferiore al 1,2%. Il contenuto minimo di cromo "libero", ossia non combinato con il carbonio, si aggira tra l'11-12% per poter avere formazione dello strato di ossido "passivante" continuo, protettivo nei confronti dalla corrosione. Il cromo nella lega, infatti, combinandosi con il carbonio, può formare carburi di cromo, che limitano la disponibilità di tali elemento di lega a formare ossidi e, quindi, di passivarsi. Elettrodi per la saldatura degli acciai inossidabili del tipo 18/8 rivestimento rutil-basico Il deposito austenitico-ferritico a tenore di ferrite a basso contenuto di C (0,03 max) Salda a contatto con fusione dolce, elettrodo verticale, arco corto e scoria facilmente asportabile. Rivestimento studiato per assorbire il meno possibile di umidità. La temperatura di servizio va da -196°C a + 350°C Indicato per tutti i lavori di carpenteria di inossidabile, tubazioni, condotte, scambiatori.
WeightN/AN/AN/AN/AN/AN/A
DimensionsN/AN/AN/AN/AN/AN/A
Additional information
Taglie Pantaloni Giacche Giubbini

, , , , ,

Colors Piumini

Peso N/A
Taglie Pantaloni Giacche Giubbini

, , , , ,

Colors Piumini

, , ,

Peso N/A
Dimensioni N/A